← Torna a Design (per) Semiotics

—DxS Conference 2025
09-10 ottobre 2025
DxS: DESIGN (PER) SEMIOTICS CONFERENCE 2025
Segni in tensione: conflittualità e limiti del controllo
AMKA SOCIAL HUB
via dei Reti 23A, quartiere San Lorenzo, Roma

Scarica la Call for Abstract, il Book of Abstract e il Programma delle giornate:
—Presentazione
Il tema della DxS Conference 2025 pone l’attenzione sulle condizioni di conflittualità dei sistemi di segni, mettendoli in relazione ai modelli di controllo con i loro limiti percettivi e interpretativi, necessari alla stabilizzazione dei significati e alla loro funzionalità sociale e culturale.
Il concetto di tensione è centrale per comprendere la conflittualità in un sistema semiotico: analizzare paradossi, incoerenze, ambivalenze e polisemie tra i segni, così come i processi di iper/ipo-codificazione, appare cruciale in diversi contesti esperienziali per cogliere l’aspetto mutevole e dinamico di qualsiasi semiosfera. La riflessione sui processi creativi, l’estetica della comunicazione e la promozione della “riflessione semantica” sono alcune delle conseguenze di un’analisi di questo tipo. La tensione fra segni e significati diversi, infatti, implica un certo grado di dinamismo che spesso provoca vere e proprie esplosioni di senso, intuizioni narrative ed evoluzioni espressive che influenzano lo spazio segnico circostante. Tuttavia, conflittualità e modelli di controllo generano anche una serie di sedimenti impuri che in certe declinazioni assumono la forma del “disturbo”: una presenza pressoché costante nel processo di significazione che istituisce una ineluttabile dimensione drammatica del sistema.
La cultura e le sue molteplici forme di stabilizzazione oscilla sempre su un simile margine di senso: tra dinamiche caotiche e limiti del controllo si condensa l’immagine di un mondo di segni in tensione, dove l’uomo fatica a trovare posto.
KEYWORDS
segno, tensione, conflitto, controllo, cultura, uomo.
—Programma
FIRST DAY • 09 ottobre 2025
10:00 – 10:30 | Saluti, presentazione
MASSIMILIANO NAPOLI, PAOLO BUONAIUTO – Direttori DxS
ANTONIO D’ESTE – Board DxS
10:30 – 11:30 | Relazione di apertura
LORENZO DE RITA – The Soon Institute, Amsterdam
11:30 – 13:00 | Relazioni
SERENA ROSCIGNO – Università di Napoli Federico II, Napoli
MARCO AIELLI – Ricercatore indipendente, Roma
ILARIA RUGGIERO – IED, Milano
15:00 – 17:00 | Relazioni
ANNALISA RAHO – ARDesign, Canada
CHIARA DE SIENA – DxS: Design (per) Semiotics, Roma
MEI YUAN CHEN – Ricercatore indipendente, Treviso
GAETANO FASANO – INAPP, Roma
17:00 | Saluti finali
SECOND DAY • 10 ottobre 2025
10:30 – 11:00 | Saluti, presentazione
MASSIMILIANO NAPOLI, PAOLO BUONAIUTO – Direttori DxS
ANTONIO D’ESTE – Board DxS
11:00 – 13:00 | Relazioni
DANIELA D’AVANZO – Università di Venezia IUAV, Venezia
CECILIA PELEGGI – DxS: Design (per) Semiotics, Roma
SILVIA CASSETTA – Rome University of Fine Arts, Roma
FABRIZIO BELLAVISTA – Ricercatore indipendente, Milano
15:00 – 16:30 | Relazioni
ALESSIO GALLINA – Università di Roma Tor Vergata, Roma
FEDERICA BOTTA – Ricercatore indipendente, Napoli
DANILO MESSINEO – Festival dell’Ospitalità, Nicotera
16:30 | Saluti finali
—Date importanti
• 31 LUGLIO 2025 — deadline presentazione abstract.
• 31 AGOSTO 2025 — notifica accettazione abstract.
• 09-10 OTTOBRE 2025 — DxS Conference 2025.
← Torna a Design (per) Semiotics


