La Commissione europea deferisce la Grecia e l’Italia alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea per non aver attuato correttamente la direttiva 1999/74/CE che vieta le “gabbie non modificate” (allevamento in batteria).
Finora la Grecia e l’Italia, nonostante ripetuti solleciti della Commissione a risolvere la situazione, non hanno ottemperato adeguatamente alla pertinente normativa dell’UE.
Il cambiamento delle gabbie secondo la direttiva 1999/74/CE da una superfice di cm² 550 a una di cm² 750.
Con questo presupposto ecco un sistema efficace per informare prima e sensibilizzare dopo, attraverso una campagna comunicativa, che gioca sulla sensazione di non soffocare, che “danno” più aria!
INFOGRAFICA-COLORE-RUFA
- Gli studenti del II° anno di Progettazione Grafica della Rufa ha liberamente scelto il cibo da rappresentare attraverso un infografica ove dati, colori e segni potessero semplificare e rendere immediata la comprensione di argomenti vasti. Attraverso passaggi o capitoli visivi la narrazione spiega e sviluppa concetti articolati creando in questo modo una nuova scrittura.
- Docente Progettazione Grafica: Paolo Buonaiuto
Scrivici
Per qualsiasi richiesta di informazioni, contattaci direttamente oppure utilizzando il seguente form.
Studio
art-bit design&c.
Circonvallazione Casilina
00176 – Rome – Italy
Phone: +39 347 64 79 165
Mail: colore@art-bit.net
Web: www.art-bit.net
MOLTEPLICI MODI... DI RIFERIRE IMMAGINI DELLE COSE...
art-bit design&c. è un network di professionisti della progettazione grafica, ciascuno dei quali aderisce ai valori di reciprocità, compartecipazione e sperimentazione che sono la “ragion d’essere” del fare di art-bit. È uno spazio d’espressione dei bisogni di libertà creativa e di condivisione.
Questo è il cuore del progetto, motore-e-benzina stanno invece nelle peculiarità individuali, nelle differenze di pensiero ed esperienze, nei diversi percorsi formativi di ciascun membro della community, che, in un continuo brainstorming di idee e identità, spingono il gruppo alla ricerca del nuovo e alla produzione di lavoro di qualità.
Leave a Comment