Paolo Buonaiuto ha curato l’identità visiva, il catalogo e l’allestimento della mostra American che costituisce la prima retrospettiva a Miami di Andrea Sampaolo, figura di spicco nel mondo dell’arte contemporanea italiana. Realizzata con la collaborazione di Poltrona Frau, la mostra American (21 ottobre – 11 novembre 2010) ha presentato trentadue dipinti, una videoinstallazione e una performance dal vivo dell’artista.
American è la mostra di un artista italiano affermato che, ancora poco conosciuto sulla scena artistica statunitense, celebra qui, dopo una carriera internazionale ventennale, il suo vero battesimo americano. L’esposizione, con il catalogo curato da Giovanni Burali d’Arezzo e realizzato dal designer Paolo Buonaiuto, comprende opere chiave della produzione artistica di Sampaolo e presenta un nuovo lavoro realizzato a Miami e non ancora esposto in Europa.
Giovedì 21 ottobre, nello showroom di Poltrona Frau, Design District di Miami, centinaia di appassionati d’arte hanno assistito affascinati alla creazione di un’opera in diretta: l’artista ha infatti interpretato l’atmosfera di Miami e Miami Beach vibrando intense stoccate di colore su una grande tela, al ritmo delle note live di tre musicisti. Pennellate poderose e un’esplosione di colore ed energia che hanno tatuato la tela con espressioni astratte. Andrea, come in stato di trance, ha creato esuberanti motivi pieni di vita, di forte impatto espressivo e comunicativo, dimostrando così il suo motto “tutte le tele sono muri”. I numerosi presenti hanno partecipato con entusiasmo crescente all’opera in corso, elettrizzati davanti alla tela che si riempiva di colore e alle immagini che prendevano corpo. Andrea, sensazionale come le sue opere, e il pubblico si sono contagiati a vicenda, accendendosi l’uno con l’altro con un’energia esaltante. Andrea Sampaolo, con il suo bagaglio fatto di moda, design e complessità di colori e forme è deciso a conquistarsi il suo posto sulla scena artistica di Miami: il ritmo scatenato della sua performance ci fa pensare che non incontrerà resistenza.
ANDREA SAMPAOLO: AMERICAN
- Ma, come dimostra l’accurato catalogo, le cui sezioni danno conto di una assai diversificata attività creativa, il linguaggio della pittura è solo una parte del sistema espressivo. Per Sampaolo, infatti, l’arte è una ricerca intesa come processo intermediale che si apre incessantemente alla transitorietà e alla contaminazione. La sua azione pittorica è arricchita e potenziata dal dialogo con le sfere para-estetiche dell’oggi: moda, comunicazione, design (cui nel catalogo è dedicata un’interessante appendice), e dalla costante ricerca con i nuovi linguaggi. Insomma, la rivoluzione tecnologica, la nascita di un nuovo sensorio, l’estetizzazione diffusa, persino l’affermazione della società dei consumi e della cultura di massa appaiono un’occasione creativa. Basta restare vigili e soprattutto autonomi.
- Progetto grafico catalogo: Paolo Buonaiuto
Scrivici
Per qualsiasi richiesta di informazioni, contattaci direttamente oppure utilizzando il seguente form.
Studio
art-bit design&c.
Circonvallazione Casilina
00176 – Rome – Italy
Phone: +39 347 64 79 165
Mail: colore@art-bit.net
Web: www.art-bit.net
MOLTEPLICI MODI... DI RIFERIRE IMMAGINI DELLE COSE...
art-bit design&c. è un network di professionisti della progettazione grafica, ciascuno dei quali aderisce ai valori di reciprocità, compartecipazione e sperimentazione che sono la “ragion d’essere” del fare di art-bit. È uno spazio d’espressione dei bisogni di libertà creativa e di condivisione.
Questo è il cuore del progetto, motore-e-benzina stanno invece nelle peculiarità individuali, nelle differenze di pensiero ed esperienze, nei diversi percorsi formativi di ciascun membro della community, che, in un continuo brainstorming di idee e identità, spingono il gruppo alla ricerca del nuovo e alla produzione di lavoro di qualità.
Leave a Comment