Il colore razionale

Il colore razionale
Design delle scelte cromatiche

Ogni graphic designer ha bisogno di riferimenti. Egli si trova costantemente a dover trasformare una moltitudine di concetti in linguaggi visivi, dove segni, forme, tipografia ed effetti legati alla grande quantità di canali espressivi e tecnologici vengono completati con un lavoro di abbellimento e di restituzione cromatica. Quest’ultima parte del progetto è molto insidiosa e piena di tranelli: il colore, in particolar modo, subisce sempre delle alterazioni in base ai contesti culturali nei quali viene a trovarsi e cambia nel tempo e nello spazio. La quantità di informazioni che esso è in grado di trasmettere, infatti, varia a partire dal ruolo di indicatore fisico della specificità e della corporeità visibile degli oggetti o, invece, come valore di una superficie artificiale che riveste gli oggetti con una funzione che può essere considerata talora comunicativa, altre volte estetica, celando la materia prima, restituendo un valore aggiunto a molteplici merci per arricchire le possibilità di scelta dell’acquirente.

Spesso il colore può essere impiegato per suscitare emozioni e associazioni immediate nell’osservatore, attingendo alla sua parte psichica e profonda in cui emergono inconsciamente rapporti diretti delle tinte con la memoria e l’esperienza del proprio vissuto. Ma sempre più, il colore esplica un ruolo meramente estetico che sottende a regole proprie di un determinato contesto storico e sociale.

È stato un onore contribuire al volume “Il colore razionale”. Ringrazio Eugenio Guglielmi, Gianluca Sgalippa e il NCS – Natural Colour System per avermi coinvolto in questa esplorazione del mondo del colore e del design.

Spero che il nostro impegno nel condividere queste riflessioni sul colore aggiunga valore e ispirazione alla vostra comprensione e pratica del design. Il colore è una forza straordinaria che influenza profondamente il nostro ambiente e la nostra percezione del mondo, e continuare a esplorare e condividere questa conoscenza è essenziale per il progresso del graphic design.

Natural Colour System si impegna da sempre in varie iniziative culturali, volte a diffondere nell’ambito del progetto italiano la Cromatologia e la cultura del colore.
Il volume “Il colore razionale”, composto da 192 pagine ed edito da Maggioli, presenta una raccolta antologica.
La stesura dei saggi sulle fervide e dinamiche relazioni tra il mondo del colore e quello della progettazione contemporanea è stata affidata a diversi autori, appartenenti a discipline e approcci molto diversi nel campo, operanti nel mondo del colore. Questi saggi compongono, nel loro insieme, un quadro tematico molto ricco e in continua evoluzione.


contact us

Should you have any queries please contact us or fill out the following form.

Error: Please check your entries!

Back To Top